Il brand finlandese a fianco della Maratona città di Roma: quando l’hi-tech sposa al meglio sport-eventi-sostenibilità
#Suunto #Suunto9PeakPro #AdventureStartsHere




Esistono diverse formule matematiche per calcolare i propri tempi di gara, dalla calcolatrice di Riegel al modello di Dave F. Cameron, dall’age grading fino alle nostre previsioni e ai tempi immaginati nelle nostre ambizioni. Alla Acea Run Rome The Marathon 2023 i tempi corretti saranno quelli registrati by Suunto, Timekeeper ufficiale.
Con orgoglio Suunto Italia segnala una data molto importante nella sua agenda, quella di domenica 19 marzo 2023: la presenza in veste di Timekeeper Ufficiale della Acea Run Rome The Marathon, attesissimo evento internazionale che con i suoi 42,195 km vanta un percorso unico nella città eterna, con start e traguardo ai Fori Imperiali, toccando i luoghi che hanno scritto le pagine della storia e della cultura italiana e mondiale.
Suunto ricopre il prestigioso “ruolo” di Timekeeper ufficiale della manifestazione che, come molti sanno, coinvolge migliaia di podisti da tutto il mondo dalle diverse declinazioni, dagli atleti affermati fino agli amanti del Fitwalking, che supportati da specifici Pacer potranno dedicarsi alla camminata sportiva.
Laura Paolini, Country leader Suunto Italia: “Sono contenta di questa collaborazione poiché Suunto da sempre è al fianco di chi ama lo sport e la vita all’aria aperta. Poter dare il proprio supporto in una manifestazione così importante è un traguardo che ci sprona a continuare in questa direzione. Un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti, certa che sapranno regalare alla maratona di Roma una giornata incredibile di sport e di passione”.
In particolare Suunto 9 Peak Pro, modello top della collezione, si conferma anche alla Acea Run Rome The Marathon come prodotto ideale. Parliamo di uno sportwatch completo per la maratona a tutti i livelli grazie a funzionalità come la misurazione della frequenza cardiaca alla precisissima rilevazione del tempo e dei km percorsi.
Per la corsa Suunto 9 Peak Pro in più vanta queste funzioni specifiche: andatura, potenza, ghost runner, tabella giri e indicazioni sugli intervalli con andatura corsa/frequenza – cardiaca/ distanza. Non solo. È uno straordinario prodotto per monitorare lo stato di forma: calorie bruciate, durata e qualità del sonno, obiettivi delle attività, stato dello stress e del recupero, livello di risorse giornaliero. Il tutto con un design ultrasottile (10,8 mm) e dal peso ridottissimo di soli 55 gr (versione Titanium), giusto per non disperdere energie.
SUUNTO 9 PEAK PRO: MORE INFO WWW.SUUNTO.COM
Il brand finlandese ha nella sua storia partnership di eventi internazionali di altissimo livello e, come mission dell’azienda, accompagna le più svariate discipline sportive al polso di campioni e esordienti. La Acea Run Rome The Marathon, si conferma un’occasione imperdibile e una collaborazione preziosa all’insegna del concetto di sostenibilità, un valore che sia Suunto sia l’organizzazione della maratona romana mettono al centro delle proprie politiche aziendali.
La Acea Run Rome The Marathon, dopo la certificazione ISO 20121 “sustainable event management” ha, infatti, attuato un importante piano di sviluppo sostenibile: gli organizzatori dell’evento, Infront Italy, Corriere dello Sport-Stadio, Italia Marathon Club e Atielle, in collaborazione con il Sustainability PartnerCircularity–Società Benefit operante nel mondo della Circular Economy, hanno messo in atto una serie di misure per la riduzione dello spreco alimentare, la mobilità più sostenibile, la compensazione delle emissioni di CO2 e il migliore utilizzo delle risorse e dei rifiuti. La Acea Run Rome The Marathon, si impegna a piantare 3000 alberi in Guatemala, nella regione del Pèten, per assorbire emissioni di CO2.
Un impegno che bene si fonda con quello del brand finlandese, che considera la capacità di fare business sostenibile una caratteristica imprescindibile del proprio essere azienda. Da molti anni ormai la plastica è stata eliminata dagli imballaggi e sia l’azienda sia il polo produttivo – che si trovano vicino a Helsinki – sono alimentate al 100% da energia eolica. Parlando poi di Suunto 9 Peak Pro, modello di riferimento della manifestazione, è realizzato in ottica totalmente green: conta un’impronta di emissioni di carbonio nella produzione completamente compensata con le Verified Carbon Units.
Suunto 9 Peak Pro durante il suo intero ciclo di vita crea solo 7,5 kg di CO2 – l’equivalente della guida di un’auto a combustibile fossile per 44 km. L’azienda Suunto e la fabbrica sono alimentati al 100% di energia eolica, tutti i prodotti Suunto sono made in Finland e il ciclo produttivo lavora nella direzione della compensazione con progetti di riforestazione certificati in Sud Africa.
About Suunto
http://www.runromethemarathon.com
SUUNTO 9 PEAK PRO: INFO
L’esplorazione pionieristica è nel DNA di Suunto dal 1936, quando il fondatore di Suunto, l’esploratore Tuomas Vohlonen, inventò un modo per produrre bussole più precise per le sue avventure di orienteering. Oggi Suunto è uno dei principali marchi di orologi per l’outdoor che equipaggia atleti, corridori, escursionisti e ciclisti di tutto il mondo. Gli orologi outdoor multisport sono prodotti in Finlandia utilizzando il 100% di energia rinnovabile.