Non è importante essere notati, importante è essere ricordati
È il mio fiore all’occhiello…
Aforisma che indica perfezione, una cosa di cui andare fieri. Qualcosa che salta all’occhio per qualità e poesia. Nel vocabolario della moda, il fiore all’occhiello si chiama boutonnière.
La semplice bellezza del fiore all’occhiello
Le origini si possono far risalire alle Guerre delle Rose, dove i cavalieri delle case Lancaster e York apponevano le rose, rispettivamente rosse o bianche, alla loro armatura indicando da quale parte stavano. La loro metamorfosi moderna è nata nel 1800 a Londra. In questo periodo il linguaggio dei fiori ebbe grande importanza, tanto che gli uomini iniziarono a indossare piccoli “bouquet parlanti”, per mostrare i loro sentimenti al mondo.
Il Principe Alberto, marito della regina Vittoria, è considerato il primo ad apporre una boutonnière al proprio risvolto. Oscar Wilde divenne un grande cultore del “fiore all’occhiello”.
Nel XX secolo una boutonnière spesso adornava il bavero di Fred Astaire, sia sullo schermo che nella vita privata e accompagnava frequente l’abbigliamento da sera di Cary Grant. Anche Sean Connery grazie a James Bond in giacca bianca, l’ha indossata.
Diceva Lord Brummell, “sacrifico ogni sera una rosa al mio occhiello …”
con My Boutonnière nessun sacrificio, i fiori saranno sempre freschi e del colore preferito.
My Boutonnière
Un progetto di Antoinette Petruccelli, un fiore sbocciato a Firenze per essere indossato quando si vuole fare la differenza: di giorno, di sera, nel tempo libero o in occasioni formali, in qualsiasi ora del giorno e in qualsiasi contesto, su giacche casual o su quelle sportive, su vestiti formali, su gilet o su cappotti, posizionandola sempre sopra il cuore.
Un fiore realizzato a mano da sarte toscane, prodotto con tessuti pregiati, e confezionato in una scatola preziosa, coordinata in collezioni per stili diversi. Tutto Made in Italy.
Elegant
affascinante, disinvolto, raffinato…
Un’impronta celebrativa, affabile e di classe.
Classic
Brillante, posato, eterno…
Lo stile per il lavoro, per l’attenzione ai dettagli.
Urban
Fiducioso, eccentrico, distintivo…
Il piacere di scegliere di essere diversi, uno stile espressivo di tempo libero.
Vintage
singolare, valorizzante, unico…
Per chi vuole esprimere un pezzo di storia.
Woman
Indipendente, Influente, femminile…
Perché lei ama se stessa e questo è tutto ciò che conta.
Wedding
Il fiore che non appassisce rimane un ricordo indelebile di un giorno speciale.
Precious
Una Collaborazione speciale con Maria Gaia Piccini, il suo gioiello impreziosisce My Boutonnière.