Breitling è lieta di annunciare la rinnovata partnership con Bentley, la prestigiosa casa automobilistica britannica di lusso. Questi due grandi marchi lavorano insieme dal 2003, cioè da quando Breitling divenne il primo produttore di orologi al mondo a realizzare un orologio di bordo per l’ammiraglia dei modelli Bentley, la Continental GT.
Il CEO di Breitling Georges Kern è felice di continuare questa partnership con Bentley: «Bentley e Breitling condividono tanti valori. Entrambe le aziende sono note per la qualità, le prestazioni e l’eccellenza del design, ed entrambe vantano una storia incredibile. Un’alleanza ideale, cui dopo oltre 15 anni è un piacere aggiungere un capitolo nuovo.»
Annunciando la riconferma della storica partnership con Bentley, Breitling ha fatto sapere che integrerà le edizioni speciali Bentley nell’offerta di prodotti di base e non come collezione a parte Breitling for Bentley. Il primo di questi straordinari orologi è il Premier B01 Chronograph 42 Bentley British Racing Green. Azionato dal movimento meccanico del Calibro di Manifattura 01, fiore all’occhiello di Breitling, visibile attraverso il fondocassa trasparente su cui è posto il logo Bentley metallizzato, l’orologio vanta ben 70 ore di riserva di carica. Questo modello è caratterizzato anche dall’incisione della scritta Bentley, il cui design è ispirato al cruscotto della storica «Blower» Bentley del 1929.
L’orologio ha un quadrante British racing green e può montare un bracciale in acciaio inossidabile oppure un cinturino in pelle in tinta con il quadrante. I contatori a contrasto sono situati a ore 3 e a ore 9, mentre la finestrella della data è a ore 6.
Nel 2019, in occasione della celebrazione del centenario di Bentley Motors, Breitling lancerà un orologio in edizione limitata, in omaggio ai 100 anni di eccellenza nel lusso su quattro ruote.
Nel 2003 Bentley Motors, il brand automobilistico di lusso più ricercato al mondo, ha lanciato la prima Continental GT, la Gran Turismo che non teme confronti. Ogni suo dettaglio riflette il costante impegno di Bentley per la qualità, il lusso e le prestazioni; è pertanto naturale che la società automobilistica abbia scelto Breitling per creare l’orologio di bordo.
Adrian Hallmark, che all’epoca dell’accordo con Breitling nel 2002 era membro del consiglio d’amministrazione di Bentley, è ora presidente e CEO di Bentley Motors: «La collaborazione di lunga data tra Bentley e Breitling è un ottimo esempio di come le prestazioni di due brand sulla stessa onda possano solo trarre beneficio collaborando insieme in maniera autentica. Avvicinandoci al nostro centenario, naturalmente celebreremo il passato, ma, cosa ancora più impor- tante, guarderemo al futuro con la voglia di innovare. Avanzare al fianco di un partner come Breitling mi dà fiducia, poiché condividiamo la passione per l’eccellenza tecnologica, la competenza artigiana e lo spirito pionieristico.»
Una storia di cui andare fieri e un legame personale
Il legame di Breitling con il mondo dei motori risale a molto tempo fa. Il suo cronografo di bordo, lanciato per l’aviazione nel 1931, era pensato anche per i cruscotti delle auto.
Vi è poi un altro legame personale tra Bentley e Breitling che risale a circa 70 anni fa. Willy Breitling, il visionario inventore del secondo pulsante indipendente del
cronografo nonché nipote del fondatore Léon Breitling, era un grande fan di Bentley. A partire dalla seconda metà degli anni ‘40, lo si vedeva spesso sfrecciare sulle strade tra Ginevra e La Chaux-de-Fonds al volante di una delle sue numerose Bentley.
Bentley a Le Mans
Pur essendo nota per le lussuose auto da strada, Bentley vanta successi non da poco anche in pista. Tra il 1924 e il 1930, i famosi Bentley Boys hanno vinto cinque volte la 24 Ore di Le Mans. Questi successi, tuttavia, non sono soltanto parte del passato. Nel 2003 Bentley è tornata a Le Mans, classificandosi al primo e secondo posto. In quell’edizione della gara endurance più famosa del mondo, Breitling è stato l’orgoglioso sponsor del team Bentley con un crono- grafo in edizione limitata, il Bentley Le Mans, creato per celebrare l’impresa.
Breitling e Bentley: eleganza e lusso
Breitling è da tempo celebre per i suoi robusti «strumenti per professionisti», ma ha anche creato eleganti orologi di lusso che attirano una cerchia ancora più vasta. Mentre esplorano le possibilità offerte dalla loro rinnovata collaborazione, i due marchi iconici Breitling e Bentley non vedono l’ora di condividere nuovi ed eccezionali modelli con vecchi amici e di presentarsi a uomini e donne esigenti di tutto il mondo.
Breitling
Dal 1884 Breitling si è affermato come marchio pioniere di fama internazionale per i suoi orologi d’alta precisione, per lo sviluppo del cronografo da polso e per l’impegno incondizionato nel rispettare i propri valori di design. Grazie alla sua storica collaborazione con l’aviazione, Breitling ha condiviso i momenti migliori della conquista dei cieli da parte dell’umanità. Noto per il suo spirito innovativo, ha conquistato un posto d’onore anche nel campo della scienza, dello sport e della tecnologia. Breitling produce i propri movimenti all’interno dei suoi laboratori e la qualità di ogni orologio è confermata dallo stato di cronometro certificato COSC, made in Switzerland.
A proposito di Bentley Motors
Bentley Motors è il brand automobilistico di lusso più ricercato al mondo. La sede dell’azienda a Crewe ospita tutti i reparti, quali design, ricerca e sviluppo, ingegneria e produzione delle quattro linee di modelli, che sono Continental, Flying Spur, Bentayga e Mulsanne. La combinazione di competenza artigiana tramandata di generazione in generazione, know-how ingegneristico e tecnologia all’avanguardia, è un tratto distintivo delle case automobilistiche britanniche di lusso come Bentley. Si tratta inoltre di uno tra i migliori esempi dell’industria britannica di prestigio. A Crewe Bentley impiega circa 4000 persone.