SABBIA, PIRAMIDI E MOTORI. AL VIA LA 32ª EDIZIONE DEL PHARAONS RALLY IN EGITTO

Dal 10 al 17 maggio tra le dune del deserto egiziano una gara di auto, moto e camion che prosegue la tradizione del leggendario Rally dei Faraoni

Il Rally dei Faraoni nasce nel 1982 da un’idea di Fenouil (Jean-Claude Morellet), un nome conosciuto da tutti gli appassionati di rally africani. Una gara magica, dove si crea l’amicizia fra tre piloti uniti dalla passione per i motori, lo sport e l’avventura: Jacky Ickx, Vincenzo Lancia e Daniele Cotto. Nel 1998 l’entusiasmo si trasforma in una scommessa: rilevare l’organizzazione e farne una gara di risonanza mondiale in grado di coniugare grandi performance, un’esperienza nella natura incontaminata e il piacere di divertirsi insieme. Nel 2000 il grande impegno dedicato all’impresa porta la competizione ad essere inserita nel Campionato del Mondo FIM (Federazione Motociclistica Internazionale) dei Rallyes Tout Terrain.

Nel 2005 il nuovo nome del Pharaons International Cross Country Rally conserva il fascino del passato e viene inserito nella Coppa del Mondo FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile). Dal 2010 una rinnovata scommessa porta al Pharaons Rally i nuovi partner francesi, belgi ed egiziani con ruoli di responsabilità strategici. Quest’anno la manifestazione, sponsorizzata dal Ministero del Turismo Egiziano e dall’Ente del Turismo, si svolgerà nel deserto egiziano a  maggio quando le temperature non sono eccessivamente alte di giorno e il rischio di tempeste di sabbia è molto basso.

Dal Mar Mediterraneo alle Piramidi: oltre 2.000 km sulle piste del deserto, con circa 1.500 km di Speciale. Anche nel 2015 il Pharaons Rally sarà la vetrina di un Paese straordinario con la sua storia e i paesaggi esclusivi sempre inconsueti, per concentrare in una settimana mille emozioni memorabili. Molte le sorprese di questa edizione per esaudire le esigenze di tutti: partenza il 10 maggio da El Alamein, un’incantevole località sul Mar Mediterraneo a circa 100 km da Alessandria. Le spiagge “caraibiche” e il mare turchese saranno il perfetto scenario dei giorni di verifiche. La carovana si sposterà poi nel bivacco vicino all’oasi di Baharia. Un unico bivacco a cinque stelle con tutti i comfort, come da tradizione, per ridurre al minimo i trasferimenti e offrire al contempo ai piloti la possibilità di confrontarsi su terreni diversi ogni giorno: dalle dune ai “piattoni”, al fesh fesh …finissima sabbia del deserto. La manifestazione si concluderà al Cairo con un percorso “a margherita” che toccherà le località di Sitra, Farafra e Tibnya.

Parteciperanno circa 600 concorrenti provenienti da diversi paesi: Italia, Francia, Venezuela, Amarica, Giappone, Belgio, Spagna, Canada, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Taiwan, Bahrein, Arabia saudita, Kazakhistan, Inghilterra, Polonia, Germania, Svizzera, Ucraina, Russia, Qatar, Kuwait.

Il 16 maggio la Sfinge comunicherà il verdetto finale sui vincitori che saranno così ricompensati dell’energia spesa nei cinque giorni di puro piacere nel deserto.

 

 

Ente Turismo Egiziano – Via Barberini 47 – 00187 Roma

Tel. 06/4827985-4874219 – Fax 06/4874156

www.egypt.travel

 

Ufficio Stampa Marina Tavolato Travel Marketing, Roma

Tel. 06/822940 – Cellulare 333/1299646

E-mail martav@rmnet.itwww.travelmarketing.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...