MASERATI HA CELEBRATO CON STILE L’ARRIVO DELLE STAR ALLA 60 ª EDIZIONE DEL TAORMINA FILM FESTIVAL, CONFERENDO ALLA STAR L’IMPORTANTE RICONOSCIMENTO
Va a Ben Stiller il premio di ‘Maserati Taormina Award’ e a Maserati il ‘Taormina Arte Award’ per ‘The Best Advertisement of the Year
Si è svolta l’attesissima 60ª edizione del Taormina Film Festival. Per celebrare l’evento, le star internazionali hanno raggiunto il red carpet con lo stile e l’eleganza che solo Maserati sa esprimere. Tra le celebrità che hanno aperto la rassegna cinematografica, la sempre divina Claudia Cardinale, interprete indimenticabile de ‘Il Gattopardo’ girato proprio nella terra siciliana, e musa di quest’edizione, che l’ha premiata con il Taormina Arte Awards. La grande attrice ha conquistato l’attenzione dei presenti arrivando su una Maserati Quattroporte, la lussuosa berlina a quattro porte e ammiraglia della Casa del Tridente. Maserati ha fornito infatti i propri modelliQuattroporte e Ghibliin qualità di auto ufficiali per il servizio di courtesy car dedicato alle molte star che hanno presenziato alle proiezioni. Oltre alla splendida Claudia Cardinale, omaggiata con la proiezione ‘Gebo et l’ombre’, che la vede prima attrice per la regia di Manoel De Oliveira, fra le protagoniste femminili di quest’edizione, che celebra il proprio 60º anniversario proprio nel segno delle donne, le elegantissimeBo Derek, Melanie Griffith, Eva Longoria, Carmen Maura e Paz Vega giunte al Festival a bordo delle altrettanto sofisticate Maserati Quattroporte. Ma nell’elenco delle star attese alla kermesse cinematografica siciliana, figurano anche personaggi maschili di spicco del cinema internazionale, fra cuiBen Stiller, al quale è andato nella serata finale il premio “Maserati Taormina Award”, Dillone molti altri ancora.
Conclusasi la cerimonia inaugurale gli ospiti, a bordo delle eleganti Maserati, hanno raggiunto il magnifico scenario di quello che è lo spazio centrale della rassegna: il palcoscenico del suggestivo Teatro Greco, con la proiezione in anteprima del film di apertura del festival, ‘Dragon Trainer 2’ in 3D alla presenza del regista e sceneggiatore Dean DeBlois. Prodotto da Dreamworks, il secondo emozionante capitolo dell’epica trilogia d’animazione sarà distribuito in tutto il mondo da Twentieth Century Fox, a distanza di 5 anni dall’esordio di ‘Dragon Trainer’ – che ha ricevuto una nomination all’ Oscar 2011 come Miglior Film di animazione e incassato quasi 500 milioni di dollari in tutto il mondo. Alla proiezione farà seguito la visione dell’avvincente partita di apertura della nazionale italiana ai Mondiali di Calcio.
La cerimonia di premiazione, nella serata finale, ha poi visto sul palco il General Manager di Maserati Europa, Giulio Pastore, conferire al grande attore americano, Ben Stiller, il ‘Maserati Taormina Award’. Motivazione della scelta, un’affinità di Maserati col personaggio da Ben Stiller egregiamente interpretato nel film ‘I sogni segreti di Walter Mitty’. Come Walter Mitty si concede, in sogno, la forza, l’intelligenza, la bellezza e l’audacia che sa di possedere, Maserati nasce da un sogno, quello di Alfieri Maserati e dei suoi fratelli, le cui premesse di realizzazione ebbero luogo a Bologna 100 anni fa, nel 1914. Impiegarono 12 anni per realizzare il loro sogno, che fu battezzato con il nome Tipo 26 e debuttò nel 1926 sbaragliando i giganti delle corse automobilistiche, con una vittoria alla Targa Florio, una delle competizioni più famose dell’epoca, che si tenne proprio qui in Sicilia.
Maserati, fedele alle proprie origini, pur in un incessante rinnovamento, nelle celebrazioni del proprio centenario, ha scelto che fosse proprio questo il messaggio dello spot televisivo di 90 secondi dedicato alla Ghibli, e che è stato trasmesso davanti a un’audience di 110 milioni di spettatori durante l’edizione del Super Bowl del 2 febbraio 2014 al MetLife Stadium di East Rutherford nel New Jersey.
In questa 60ª edizione del Taormina Film Festival, al motore ruggente e all’eleganza impeccabile delle Maserati Ghibli e Quattroporte, che hanno conquistato l’attenzione dei presenti ancor prima dell’arrivo delle numerose star che ne erano a bordo, hanno fatto eco ogni sera, prima della visione delle anteprima dei film proiettati presso l’antico Teatro Greco, le immagini mozzafiato e il ruggito finale del motore della nuova Ghibli, che assieme alla giovanissima attrice americana Quvenzhane Wallis, è stata la protagonista del Super Bowl.
Lo spot, diretto dal regista americano David Gordon Green, parla di duro lavoro, svolto con abilità, dedizione, impegno, passione e tenacia. Per questo lo spot è l’omaggio ai valori incarnati dai primi 100 anni della storia di Maserati e dai primi 60 del Festival di Taormina: lavorando con impegno, costanza, passione e dedizione non esistono ostacoli insormontabili e tutti possiamo vincere e raggiungere i nostri obiettivi.
Nell’anno che vede Maserati celebrare il Centenario della propria storia, l’azienda automobilistica è in forte espansione, dimostrando di avere trasformato il proprio sogno in realtà. Presente in una settantina di mercati al mondo, Maserati conferma il proprio ruolo di ambasciatore internazionale dell‘eccellenza italiana. Con una gamma ampliata grazie alle nuove Quattroporte e Ghibli Maserati sta migliorando progressivamente le proprie vendite.L’area del main sponsor, la Terrazza Maserati al prestigioso Hotel Timeo, rappresenta lo spazio centrale e vitale del festival del cinema di Taormina e ospiterà interviste, incontri, cocktail ed eventi.