Acqua, fluidità, un ponte immaginario di stile tra Oriente e Occidente, le collezioni f/w 2014 -2015 di CANALI

CANALI AUTUNNO INVERNO 2014

 

Un viaggio da Oriente a Occidente, l’acqua come elemento evocativo di congiunzione tra due mondi, collegamento simbolico tra culture lontane ma compenetrate nelle architetture, nei commerci, nell’arte. Acqua interpretata nella sua plasticità materica, nel suo perenne delicato oscillare fatto di toni lividi e lagunari tipici veneziani, sfiorata all’improvviso, nel diradarsi di cirri invernali, da fredde lame di luce che diffondono infiniti riflessi sulle architetture sospese nell’acqua.

Una scenografia liquida, in delicato movimento. Nel mezzo, un’immaginaria isola di San Giorgio su cui si è posato un pianoforte a gran coda a tradurre il flusso delle maree nelle meravigliose note di Ludovico Einaudi.

Fluidità di forme, tessuti e colori, dunque, per una collezione pensata per un uomo colto e curioso, ironico e audace, e sempre impeccabilmente elegante.

Colli a scialle sono i protagonisti principali di maglie, camicie e cappotti e regalano ai capi un effetto estremamente ampio e scenografico. I cappotti bilanciano i volumi importanti con spalle destrutturate e morbide, stretti in vita o scivolati, impreziositi talvolta da colli in pelliccia.
Le giacche sono, invece, più contenute ma mai troppo asciutte; mentre i pantaloni a sigaretta lasciano intravedere polacchini e stivaletti dalla forma leggermente a punta. Per completare il look sciarpe, spille e borse sono proposte in materiali preziosi e indossate come veri e propri gioielli.

Tessuti pregiati e morbidissimi, tutti in esclusiva per Canali, richiamano alla mente il fasto di un’epoca passata. Panni, flanelle tinta unita o con una delicata gessatura e l’immancabile velluto, stoffa veneziana per eccellenza, sono arricchiti da straordinari disegni. Geometrie di ispirazione vagamente decò o con richiami poetici all’evanescente tappezzeria di un palazzo nobiliare, diventano protagoniste di bellissimi cappotti, giacche damascate, velluti stampati e maglie in mohair, sontuose come cappe settecentesche.

I colori della collezione guardano, anch’essi, alla città lagunare con i suoi infiniti bagliori. Dalle tinte lattiginose e neutre di un’alba nebbiosa, come filtrata dal pennello di Vittore Carpaccio, alle innumerevoli sfumature tra il verde e l’azzurro di una giornata invernale di sole, passando per i palazzi sfarzosi, con i loro saloni tiepoleschi rosa antico, cipria e celeste.

Nuances precise ed evanescenti che, attingendo ad una tradizione italiana di eccezionale ricchezza, si mescolano ai favolosi echi orientali tipici della repubblica marinara.

Ed è sempre un ponte immaginario, un collegamento evocativo tra l’antica arte manuale ed un gusto tipicamente moderno e all’avanguardia, la chiave simbolica della nuova piattaforma digitale canali.com.
Il sito, sviluppato con la nuova tecnica di “Responsive design” e completamente rivisitato nei contenuti e nel layout, presenta un design pulito, minimal e dal sapore assolutamente contemporaneo con una molteplicità di contenuti editoriali intriganti.

CANALI
Canali è specialista in capi sartoriali di lusso e testimone di un’eleganza maschile tipicamente italiana.
Dal 1934, promuove la tradizione artigianale e il Made in Italy mescolando cultura e storia con eleganza e stile per creare ogni volta veri e propri capolavori.
Perfezione estetica da indossare, qualità superiore dei tessuti, cura infinita dei dettagli, costante aggiornamento delle silhouette, innovazione e creatività sono gli ingredienti chiave della tradizione sartoriale di Canali.
Valori che si ritrovano nell’esclusivo servizio SU MISURA, un’esperienza unica in cui il cliente è accompagnato passo dopo passo in ogni sua scelta per creare un abito sartoriale unico.
Oggi il Gruppo, guidato dalla terza generazione, comprende diversi centri produttivi in Italia, 1600 dipendenti, 236 boutiques nel mondo e 1000 punti vendita dislocati in oltre 100 Paesi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...