2013: SERGIO CAPUTO CELEBRA I 30 ANNI DI “UN SABATO ITALIANO” CON UN ALBUM MOLTO SPECIALE, UN TOUR, UN LIBRO E UN VIDEO.

Nell’Aprile del 1983 usciva “UN SABATO ITALIANO”, un album che ha fatto storia nella musica italiana, composto da canzoni che sembrano non invecchiare mai – secondo la rivista ROLLING STONE, al 37º posto fra i 100 album italiani mai registrati. Con esso Sergio Caputo affermava un suo stile e un suo linguaggio personali, ancora oggi inimitabili, canzoni che continuano ad avere successo – riscoperte anche dal pubblico più giovane e giovanissimo – e che sono diventati dei classici italiani alla radio, in TV, nei locali e nei club dove centinaia di band ne hanno fatto i pezzi portanti del loro repertorio live. Nel trentennale dell’uscita di questo album, Sergio Caputo ha messo in atto una serie di eventi celebrativi.

ECCO COSA C’E’ DI NUOVO:

IL CD

“UN SABATO ITALIANO” compie trent’anni, e Sergio Caputo celebra questo evento con un remake dell’album originale, dal titolo “UN SABATO ITALIANO 30” – realizzato in versione più jazz ed arricchito di due brani inediti.

IL TOUR

Parte in dicembre il tour teatrale dal titolo “UN SABATO ITALIANO SHOW “, accompagnato da una band di sette elementi inclusa una sezione fiati. Nei concerti verrà eseguito l’intero album (cosa MAI fatta prima) ed anche i successi più popolari di Sergio Caputo. Per il calendario via via aggiornato dei concerti vedi pagina http://www.sergiocaputo.com/italian/it_calendario.htm

IL ROMANZO

Un imperdibile evento per fans vecchi e nuovi sarà l’uscita dell’autobiografia “UN SABATO ITALIANO MEMORIES”, in cui Sergio racconta gli aneddoti, i luoghi, gli amori e i personaggi che hanno fatto da sfondo alla creazione dell’album; un tuffo divertente negli anni ottanta, con prefazione di Carlo Massarini. Il libro esce negli Oscar Mondadori nei primi giorni di dicembre 2013. Il precedente romanzo di Sergio – “DISPERATAMENTE (e in ritardo cane)”, Mondadori – è uscito nel 2008, ed è una storia un po’ mistery in cui il protagonista è sempre l’autore, ma fictionalizzato, e mescola elementi di vita vissuta con la trama che invece è romanzata.

IL VIDEO

Il singolo del video si intitola “C’EST MOI L’AMOUR”. Verrà messo in TV e su Youtube per metà novembre 2013.

 

BIO

Sergio Caputo inizia la sua carriera musicale alla fine degli anni 70 al Folk Studio di Roma, ma il grande successo arriva nel 1983 col suo primo album “UN SABATO ITALIANO. L’album è tutt’ora un classico della musica italiana. Lo stile di Sergio affonda le radici nel jazz e spazia nei ritmi latini, mentre il suo linguaggio letterario attinge dal quotidiano e dalle nevrosi metropolitane. Seguono altri 11 album piu’ varie compilation, una serie di successi memorabili come “L’ASTRONAVE CHE ARRIVA”, “ITALIANI MAMBO”, “IL GARIBALDI INNAMORATO” , “NON BEVO PIU’ TEQUILA” per citarne alcuni, e nel corso degli anni Sergio partecipa al Festival di Sanremo tre volte: nel 1987, nel 1989 e nel 1998. Fra le sue collaborazioni eccellenti si annoverano nomi internazionali come Dizzy Gillespie, Lester Bowie, Tony Scott, Mel Collins (King Crimson), Tony Bowers (Simply Red), e illustri musicisti italiani come Enrico Rava, Roberto Gatto, Danilo Rea e molti altri. Nel 1999 si trasferisce in California, dove vive e lavora a contatto con le sue radici musicali. Nel 2004 Sergio presenta un album strumentale dal titolo “THAT KIND OF THING” album nel quale esordisce come chitarrista “Smooth Jazz” – che è un hit radiofonico in USA nelle radio specializzate – e ricomincia a tornare in Italia annualmente per tour di grande successo. Nel 2006 Sergio presenta la sua prima raccolta “unplugged” dal Titolo “A Tu x TU”. Nel 2008 esce il primo romanzo di Sergio Caputo, edito da Mondadori, “Disperatamente (e in ritardo cane) ” Nel 2009 il nuovo imperdibile LIVE “La notte e’ un pazzo con le mèches”, che documenta l’esperienza del Sergio Caputo Quintet. Rientrato in Italia stabilmente, e sposatosi con Cristina Zatti – che gli dà due bambini (Lucrezia e Victor) – Sergio festeggia nel 2013 l’attesissimo trentennale di UN SABATO ITALIANO con l’uscita di un album-celebrazione “UN SABATO ITALIANO 30”, e con il “SABATO ITALIANO SHOW”, il tour del trentennale in programma nei migliori teatri da dicembre, accompagnato dalla formazione tipo BIG BAND. Sempre in dicembre, esce la sua biografia “UN SABATO ITALIANO MEMORIES” negli Oscar Mondadori, nella quale Sergio racconta le vere storie, gli amori, i personaggi e i luoghi che ispirarono – nella Roma di fine anni settanta-primi anni ottanta – le canzoni di questo album ormai entrato nella storia della musica italiana. Sergio sta attualmente preparando un nuovo album di inediti.

NOTA DELL’AUTORE

“Un Sabato Italiano” parla d’amore, di amicizia e di inquietudine. Quando ho scritto e registrato le canzoni di questo album, non avrei mai immaginato che trent’anni dopo esse sarebbero state amate da persone che nel 1983 non erano ancora nate. Ciò accade perchè – me ne rendo conto oggi – le emozioni e le storie che raccontavo non avevano tempo, ed altre generazioni vi si sarebbero riconosciute in futuro. Nel trentennale dell’album ho provato forte il bisogno di tornare in studio e risuonare questi pezzi, per sentirli di nuovo miei, dopo averli cantati e suonati per trent’anni anni in tutti i modi possibili e coi musicisti più disparati, anche in America, che è il posto da dove il jazz e lo swing sono venuti. Con l’aggiunta di due nuovi brani come augurio di buon trentennio a venire: “C’est moi l’amour” e “I love the sky in September. Questo album è dedicato a tutti coloro che lo hanno amato in questi trent’anni e a tutti coloro che lo scopripranno oggi, in una versione più jazz, così come era idealmente nato, e come a me piace ascoltarlo e suonarlo. Oggi sono una persona molto diversa da quella che ero nel 1983, ma il piacere di riproporre queste canzoni come fossero nate oggi è qualcosa che non volevo e non potevo negarmi. Spero che questo piacere sia contagioso.

 

SERGIO CAPUTO IL CD ” UN SABATO ITALIANO 30″

TRACK LIST

La track list di “UN SABATO ITALIANO 30” è la stessa dell’album originale del 1983, ma in una sequenza diversa. In testa, i due brani inediti. – C’EST MOI L’AMOUR (inedito, brano del video) – I LOVE THE SKY IN SEPTEMBER (inedito) – UN SABATO ITALIANO – E LE BIONDE SONO TINTE – WEEKEND – IO E RINO – METTIMI GIU’ – CIMICI e BROMURO – MERCY BOCU’ – NIGHT – BIMBA SE SAPESSI – SPICCHIO DI LUNA

I 2 BRANI INEDITI

C’EST MOI L’AMOUR – Un uomo – con ovvi naufragi amorosi sulle spalle – fa di tutto per convincere la persona amata di essere lui l’amore che lei aspettava. Brano autobiografico, sul quale è anche in uscita un video. Pop-jazz

I LOVE THE SKY IN SEPTEMBER – Capita di ripensare al proprio passato, e guardare alla propria vita con occhi diversi, da spettatore. Ma alla fine ciò che conta è quello che si ama. Il brano è in inglese, perchè è venuto fuori così. Pop-jazz.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...