NOKIA LUMIA 625: Test & Switch!!

Annunciato dalla cortese telefonata del personale Nokia, è arrivato il Lumia 625 oggetto del test settimanale, con un confezionamento che non lascia nulla al caso, prevedendo tutto (ma proprio tutto) per non impazzire al momento della restituzione del pacco, etichetta adesiva del destinatario e scotch per sigillare compresi!!! E questo è già un segnale importante dell’attenzione riposta in questi test dalla Nokia.

nokia lumia

La confezione appare più “commerciale” e spartana rispetto ai più pretenziosi packaging dei competitors di punta (iPhone e Samsung S IV), colori forti e contrastanti anticipano la veste dello smartphone fornito, nel mio caso, con una fin troppo vistosa cover rossa/ arancio, quasi “fluo” che ha fatto impazzire la mia bimba dodicenne. Meno il suo papà che, seppure svolga il suo lavoro nel mondo della moda, non ama questo tipo di dettagli troppo vistosi.

Questo, al momento, è il primo ed unico appunto che mi sento di fare. Inizio a provare il telefono e ne apprezzo l’immediata idea di solidità, che mi riporta immediatamente a quando, venti anni fa, Nokia era indiscusso leader del neonato mercato della telefonia cellulare e i suoi telefoni “prendevano” anche da sotto le cantine dei palazzi e non si rompevano neanche a martellate.

Schermo grande, grande visibilità ed alta definizione. Al primo sguardo è evidente l’integrazione con il mondo Microsoft e Office con il quale si interagisce attraverso la schermata home tipo “Windows 8” che, per me che lavoro con il mondo Mac, richiede un po’ di tempo di adattamento, specie nel motore di ricerca (ovviamente bing) che spiazza tutti i google-dipendenti.

Un dettaglio importante, per l’attenzione al problema, il telefono viene fornito con la dotazione di un “Extra Boost” che ovvia a quello che, confessiamolo,  è il “dramma” che ognuno di noi vive con il proprio smartphone durante la giornata: la durata della batteria.

Un solido “cilindretto” usb, di peso, dimensioni  e colorazione probabilmente eccessivi, che testimonia, tuttavia, l’interesse di Nokia al principale handicap dei moderni smartphone.

Inizio il test…

Al prossimo post!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...