Intervista a Juan Odierno:
Juan, ho potuto ammirare il capo finito, che in queste foto vediamo indossato da Alberto, parlami della genesi di questo modello:
Il capo va a completare il progetto della collezione Fauve, con capi reversibili dipinti a mano che raffigurano accattivanti sguardi di animali selvatici: felini, rapaci, dal fascino misterioso ed evocativo. Per quanto riguarda la realizzazione tecnica i capi sono dipinti a mano con un disegno realizzato direttamente sul derma della pelle.
Quindi il mercato maschile è stato trainato dal successo della collezione femminile?
Abbiamo riscontrato un enorme gradimento della collezione Fauve, grazie alle passerelle ed agli eventi nei quali sono state proposte le creazioni, non ultimo il Rome Next To Fashion realizzato da Womana & Bridem tanto che la richiesta di capi, continuamente esauriti, si è estesa al mondo maschile.
Però il tema Fauve, nel capo maschile ha lasciato il posto ad uno stile più lineare, geometrico:
Non abbiamo voluto ripetere il tema di Fauve ma seguire la tendenza che si è vista sulle passerelle, e quindi è stato lo stile optical a colpire il nostro interesse, con le sue linee e il suo effetto ipnotico.
Mi dicevi delle ore dedicate alla realizzazione di questo capo unico:
Infatti, un’altra novità rispetto alla collezione Fauve è che questa volta abbiamo realizzato personalmente non solo il capo in pelle ma anche il disegno/dipinto, cosa che invece precedentemente abbiamo affidato ad un pittore esterno.
Pelliccia weasel rasato colore testa di moro. Rifiniture fatte a mano in cervo. Il capo è reversibile.