LORIBLU: UNA INARRESTABILE CRESCITA IN TUTTO IL MONDO PER LE CALZATURE MADE IN ITALY

LORIBLU, LE BOUTIQUE MONOMARCA CONTINUANO A CRESCERE

Loriblu ha inaugurato due nuove boutique monomarca a Kuwait City e a Kiev. Con quella di Venezia, salgono così a tre le nuove vetrine aperte dall’inizio dell’anno per l’azienda guidata da Annarita Pilotti e Graziano Cuccù. La nuova vetrina di Kuwait City è nel più prestigioso luxury mall della capitale del Kuwait, l’Al Hamra Mall: una boutique elegante e scintillante, ideata ispirandosi al posizionamento del brand Loriblu, leader nelle calzature e accessori di lusso per donna e uomo. All’inaugurazione ha tagliato il nastro la titolare Annarita Pilotti.

Stile raffinato, design geometrico ed essenziale anche per la boutique di Kiev, all’interno del Mall Ocean Plaza, il secondo shopping mall più grande della città, con oltre 300 importanti negozi al suo interno.

A Venezia la nuova boutique è in ramo dei Fuseri angolo via Frezzeria, una splendida location di circa 100 metri quadrati, che dispone di sei vetrine.

Diventano così 17 le boutique monomarca Loriblu nel mondo, tutte aperte nel corso degli ultimi quattro anni.

“Continueremo anche nei prossimi anni ad investire nelle nostre boutique – afferma Annarita Pilotti, titolare della Loriblu insieme a suo marito Graziano Cuccù – guardiamo infatti con attenzione anche ad altri mercati che per noi sono in crescita, come Cina, Usa, Brasile. Ciò senza dimenticare Russia e Medio Oriente ma soprattutto l’Italia, il territorio in cui siamo nati, dove continuiamo a realizzare il 100% della nostra produzione”.

L’azienda conta infatti di aprire 18 monomarca in Cina nei prossimi cinque anni, grazie ad accordi in corso con partner locali, e di approdare al più presto anche a Miami (USA), Londra (UK), Bahia (Brasile), oltre ad aumentare la presenza in Russia e nel Medio Oriente (vicina l’apertura di Abu Dhabi).

LORIBLU UOMO, NUOVA COLLEZIONE PE 2014

Loriblu presenterà al Pitti Uomo e a Milano Moda Uomo (presentazione lunedi 24 giugno in via Manzoni 19) la nuova collezione Loriblu Uomo PE 2014: uno stile fatto di esclusività, classe, lusso che nel corso di questi anni ha permesso all’azienda una crescita continua. L’uomo Loriblu esprime la propria personalità con classe, interpretando con forza e carisma il proprio ruolo contemporaneo.

La nuova collezione Loriblu Uomo si distingue per la sua eleganza ed esclusività, dove lo stile sposa l’ergonomia e la tecnologia più avanzata si dona alla creatività.

LORIBLU, UN CONTINUO TREND POSITIVO

Nonostante negli ultimi anni la crescita sia sempre stata a doppia cifra, e nonostante la crisi economica globale che persiste, anche in questi primi mesi del 2013 Loriblu ha un fatturato in crescita rispetto all’anno scorso di circa il 10%.

Fatturato 2009: 20 milioni.

Fatturato 2010: 26,8 milioni.

Fatturato 2011: 33,9 milioni.

Fatturato 2012: 46 milioni.

Fatturato 2013: primi mesi in aumento 10%.

LORIBLU ADERISCE AL PROGETTO LE BOTTEGHE DI MESTIERE

Loriblu ha aderito al progetto “Botteghe di Mestiere”, iniziativa realizzata da Italia Lavoro nell’ambito del programma Amva (Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale) e finanziata dal Ministero del Lavoro.

“Botteghe di mestiere” è un’iniziativa dedicata alla formazione nell’ambito dell’artigianato Made in Italy, che si pone l’obiettivo di formare giovani tra i 18 e i 28 anni in cerca di occupazione, attraverso percorsi di tirocinio on the job nella manifattura di qualità.

Loriblu apporterà il proprio Know-how per trasmettere ai giovani precise competenze legate alla produzione artigiana delle calzature, affinché non vada persa la tradizione acquisita da decenni di esperienza.

Il corso formativo che verrà svolto in Loriblu si chiama “L’esperienza insegna”, ed è tenuto interamente nel proprio stabilimento di Porto Sant’Elpidio (FM).

Si sono presentati oltre 100 candidati per i 10 posti utili, provenienti non solo dalle Marche, ma anche da regioni più lontane, con la speranza di poter superare la selezione ed entrare nel progetto.

“Siamo veramente orgogliosi di partecipare al progetto “Botteghe di Mestiere” – afferma Annarita Pilotti – perché unisce due temi che io e mio marito abbiamo molto a cuore: i giovani ed il made in Italy. Nel settore calzaturiero, forse proprio per combattere la crisi, molti scelgono di delocalizzare la produzione all’estero perché vengono abbattuti i costi di manodopera, noi contrariamente abbiamo sempre scelto di investire qui in Italia, nelle Marche. Grazie a questa iniziativa, dei giovani avranno la possibilità di imparare un mestiere, e noi metteremo a loro disposizione tutta la nostra esperienza e la nostra professionalità”.

ARTE D’IMPRESA, IL CONCORSO CREATO DA LORIBLU PER I GIOVANI DESIGNER DI CALZATURE

Mercoledì 22 maggio sono stati proclamati i vincitori del concorso di creatività “Arte d’Impresa”, lanciato da Loriblu per premiare nuovi talenti nel design di calzature.

La premiazione si è tenuta presso la sede dell’azienda, in un evento durante il quale ha fatto da ospite la titolare Annarita Pilotti. Valentina Beltrami è la studentessa di Cuneo che si è aggiudicata il primo premio: oltre ad aver vinto una borsa di studio del valore di 1.000 euro, avrà anche la possibilità di fare uno stage nell’ufficio stile Loriblu. Premiati con una borsa di studio di 500 euro anche il secondo, terzo e quarto classificato; gli altri riconoscimenti sono stati il Premio Loriblu, assegnato dallo stilista Graziano Cuccù ed il Premio della Critica, assegnato dal Presidente della Giuria Stefano Papetti.

All’azienda sono arrivati oltre 250 elaborati da ogni parte d’Italia, e tutti i giurati hanno voluto sottolineare la qualità degli elaborati, la loro creatività, la loro ricerca.

“Crediamo nei giovani – ha affermato Annarita Pilotti salutando gli studenti presenti, le autorità e i giornalisti – Li stimoliamo a puntare in se stessi, a scommettere sulla propria creatività e sulla loro voglia di imparare. Con questa iniziativa abbiamo voluto dare loro un’opportunità di successo, purché continuino a studiare e ad imparare. Il mio saluto particolare va non solo a coloro che andremo a premiare, ma a tutti coloro che si sono messi in gioco, augurando che trovino durante la loro vita i premi che meriteranno”.

MAP Ufficio Stampa

media@mapwork.ithttp://www.mapwork.it – Tel. 0733 672042 – Fax 0733 672440

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...