Sabato mattina, passeggiata nel centro di Roma favorita dal primo sole di questa primavera in ritardo.
Giro delle librerie, un caffè in galleria, un ascolto dei dischi in uscita ( si, li vendono ancora!), uno sguardo alle vetrine, alla ricerca delle ultime tendenze.
Turisti già in canottiera, eleganti signore ancora con guanti e soprabito, la solita marmaglia di ragazzi appena usciti (o mai entrati) da scuola, qualche fashion victim impegnata in uno spasmodico shopping contest di inizio stagione, in barba alla crisi.
Via Borgognona. La solita fila per accaparrarsi i deliziosi macarons da La Durée e, subito accanto, il nuovissimo spazio gourmet di Tartufi & Friends.
Il sorriso del Titolare che mi riconosce e mi saluta, il profumo inebriante e raffinato che mi seduce, lo stomaco che reclama (sono le 13,30!!!!)…. e allora decido di cedere alla tentazione: mi farò sopraffare dalle delizie al tartufo di questo posto meraviglioso, elegante e goloso, tempio del Luxury Street Food.
Ordino a caso, tanto so già che nelle successive visite vorrò assaggiare tutto il menù, speciali del giorno compresi: bruschettine miste, selezione di salumi e formaggi con confetture varie e miele, tagliolini cacio e pepe (con tartufo, ça và sans dire), gnocchetti al pesto (anche questi con correzione di tartufo), il tutto accompagnato da due calici di ottimo Berlucchi millesimato e bien glacé…una goduria per il palato!
Lascio il posto agli ospiti che attendono di potersi accomodare dopo aver gustato con attenzione ogni sapore, ogni sfumatura che il vino riesce ad esaltare, con il gusto del tartufo mai invadente, con un equilibrio delizioso al palato che non mi fa desiderare di chiudere il pasto con il rituale caffè o con un dolcetto.
Spunto mentalmente dalla lista le cose già assaggiate e mi riprometto di dare un ulteriore “sfoltita” alla prossima occasione, magari in buona compagnia di qualche amico gourmet. Chi si propone?